Catasto: georeferenziazione e mosaicatura

Il 2012 di Pentex si apre con la proposta TargetWeb (qui dettagliata), si tratta di un percorso di digitalizzazione dei dati territoriali ed integrazione con quelli gestionali (tributi, anagrafe…) per arrivare alla erogazione di servizi ai cittadini in maniera più rapida, precisa e meno onerosa per gli operatori comunali. L’offerta TargetWeb è particolarmente indicata per i Comuni di piccola e media dimensione sia per la flessibilità del sistema, sia per la sua economicità.

In questo articolo vogliamo descrivere quale sia il servizio base di TargetWeb, ovverosia il primo step per la digitalizzazione dei dati territoriali. Si comincia con la georeferenziazione e la mosaicatura del Catasto.

Fogli catastali georiferiti con errori topologici

I dati catastali sono disponibili in formato digitale per tutte le realtà comunali (previa convenzione con l’Agenzia del Territorio) e possono essere scaricati tramite il Portale dei Comuni (Sister 2).

Pentex può realizzare la georeferenziazione dei fogli, cioè dare una posizione geografica corretta ai fogli catastali ed essi potranno ad esempio essere visualizzati sulle mappe a disposizione sul web (Bing e Google Maps) con un errore di sovrapposizione ridotto al minimo.

Inoltre, utilizzando sistemi informativi geografici di precisione (Esri ArcInfo) potranno essere corretti gli errori topologici (spazi e sovrapposizioni tra elementi) e ottenere una cartografia catastale geometricamente corretta.

Viene così ottenuta una base cartografica sulla quale sarà possibile sovrapporre ulteriori strati informativi come ad esempio le aree di Piano Regolatore, i punti della numerazione civica, lo Stradario.

Compila il form di seguito per chiedere un approfondimento, senza impegno

Laserfiche 8.3: e il Web è protagonista.

E’ stata rilasciato Laserfiche 8.3, a nostro parere il miglioramento qualitativo più rilevante è la Console Laserfiche di Amministrazione Web che introduce un modo nuovo per amministrare i tuoi archivi. Attraverso il semplice browser internet questa console consente un accesso sicuro agli utenti autorizzati da qualsiasi postazione dotata di internet.

Inoltre la nuova versione include miglioramenti significativi, “bug fixes” e nuove caratteristiche in Laserfiche Server, Client, Console di Amministrazione, PhotoDocs, Snapshot, Audit Trail ecc.

Ecco alcuni miglioramenti e nuove caratteristiche:

Miglioramenti e caratteristiche Server

  • Versioni e controllo di versioni – questa caratteristica è stata significativamente espansa e migliorata.
  • Firme digitali – gli utenti possono firmare digitalmente i documenti, indicando l’autencità del documento e da chi è stato firmato. Questa caratteristica è inclusa con Laserfiche Rio e disponibile per Laserfiche Avante
  • Colori schede – Gli amministratori possono ora associare un colore ad una scheda, conferendole un significato particolare (ad esempio in giallo le fatture in uscita, in verde quella in entrata e così via…).
  • Checksums Volume – Permettono di verificare che i contenuti di un determinato volume non sono stati alterati fuori da Laserfiche.
  • Briefcase criptati – si possono criptare i contenuti esportati come briefcase utilizzando il metodo AES 128
  • Audit delle ragioni di cancellazioni – la nuova versione espande una precedente caratteristica chiedendo i motivi di cancellazione una voce, una porzione di documento o un volume.
  • Verifica Log di Audit – è stata introdotta una caratteristica di verifica dei log di Audit

Miglioramenti e caratteristiche del Motore di Ricerca

  • Motore di ricerca distribuibile – potete installare Laserfiche Server e Laserfiche indicizzazione testo completo e il servizio di ricerca su computer differenti.
  • Stato indicizzazione e Gestione Memoria – si può vedere lo stato del processo di indicizzazione del motore di ricerca, lo stato di indicizzazione, la dimensione della coda, ecc.

Miglioramenti e caratteristiche Client

  • Miglioramenti Annotazioni – Laserfiche 8.3 include parecchie nuove migliorie alle annotazioni.
  • Integrazione Office – L’integrazione con Office è ora pienamente compatibile con l’edizione x64 di Microsoft Office 2010.

Miglioramenti in altri prodotti

  • Snapshot – diversi miglioramenti sia nel processamento che nelle prestazioni
  • PhotoDocs possibilità di ritagliare le immagini processate
  • Web Access – diversi miglioramenti tra cui i trattamenti di scansione ed importazione
  • Per ulteriori informazioni compila il form:

Pentex a TOSM/ITN 2011

Dal 16 al 18 novembre 2011 presso Lingotto Fiere di Torino, si svolgerà il TOSM ed in concomitanza l’ITN.
Il Torino Software and System Meeting (TOSM) è il luogo di incontro per la promozione delle imprese che realizzano applicazioni ICT, i campi di applicazione sono:

  • Sanita’
  • Energia
  • Turismo
  • Finanza
  • Processo e Gestione
  • Multimedialità

Quest’anno viene presentata unita all’Infrastructure, Telematics and Navigation (ITN) manifestazione dedicata alle infrastrutture intelligenti ed ai servizi di infomobilità e navigazione.

Pentex sarà presente in quanto azienda attiva in ambito GIS ed EDM.
Di particolare interesse per la manifestazione citiamo alcuni progetti:

  • Octopus: il software per la gestione della raccolta rifiuti, sfrutta gli strumenti della tecnologia GIS ESRI per ottimizzare i percorsi di servizio
  • TargetWeb: la Web Map Application per la gestione della numerazione civica e del Censimento 2011
  • Intercet: la Web Map Application per la mappatura degli avvistamenti dei cetacei nell’ambito del progetto GIONHA
  • Progetto Reaccess: la Web Map Application per la visualizzazione dei dati sui corridoi energetici Europei, in collaborazione con il Politecnico di Torino

Vi aspettiamo allo stand B102 per raccontarvi di persona i nostri progetti e confrontarci sulle novità del mercato GIS ed EDM